Il progetto GoGreen

Il progetto GoGreen mira a migliorare le competenze green degli studenti coltivando la cultura ambientalista nell'apprendimento basato sul gioco.

Questo viene fatto tramite l'adozione di tecniche, metodologie e strumenti che facilitano la riuscita dell'implementazione dei programmi di formazione per studenti e trasformano gli studenti in lavoratori green.

Il progetto ha prodotto strumenti di formazione e supporto per il miglioramento delle competenze green degli studenti, indipendentemente dal loro background di competenze ecologiste e dalla loro familiarità con la causa ambientalista.

Chi può usare la piattaforma GoGreen?
  • Studenti che desiderano migliorare le loro competenze green
  • Insegnanti che desiderano guidare i loro studenti verso pratiche ambientaliste

Attraverso lo strumento di auto-valutazione, lo studente troverà una serie di affermazioni che deve valutare in base al grado di accordo rispetto alla propria esperienza personale e conoscenza. In base alle risposte, lo strumento valuterà le aree che i partecipanti devono migliorare e fornirà il feedback corrispondente.

Aree che esaminiamo per valutare le competenze green

L'elenco delle affermazioni è stato quindi allineato con il GreenComp, il manuale dell'UE per le competenze green. Ogni affermazione è assegnata (come nel caso delle affermazioni del questionario di auto-valutazione) a uno dei 12 gruppi di competenze presentati nel GreenComp:

  • Saper valorizzare la sostenibilità
  • Supportare l'equità
  • Promuovere la natura
  • Pensiero sistemico
  • Pensiero critico
  • Inquadramento dei problemi
  • Alfabetizzazione del futuro
  • Adattabilità
  • Pensiero esplorativo
  • Agency politica
  • Azione collettiva
  • Iniziativa individuale
Partner
  • Lodz Chamber of Industry and Commerce - Polonia
  • IDEC SA - Grecia
  • Trebag - Ungheria
  • CESIE ETS - Italia
  • Weople Portugal “People to People” - Portogallo
  • SAE-E - Grecia